Se stai pensando di trasformare il tuo immobile in un Alloggio Locale (AL) a Madeira, è fondamentale assicurarsi di avere tutta la documentazione necessaria per la registrazione. Il processo è semplice, ma richiede alcuni passaggi importanti per garantire la conformità alle normative.
La registrazione di un Alloggio Locale avviene tramite una comunicazione preventiva con scadenza sul Balcão do Empreendedor. Ecco la documentazione necessaria:
✅ Identificazione del titolare dell'attività:
Se persona fisica: copia della Carta d'Identità o del Passaporto.
Se azienda: codice di accesso al certificato di registrazione presso la Camera di Commercio.
✅ Dichiarazione di responsabilità:
Documento firmato dal titolare, che conferma che l’immobile soddisfa tutti i requisiti legali ed è idoneo all’ospitalità.
✅ Prova della legittimità dell’immobile:
Visura catastale (se proprietario).
Contratto di locazione con autorizzazione esplicita per Alloggio Locale (se in affitto).
✅ Dichiarazione di inizio attività presso l'Agenzia delle Entrate:
Documento che attesta l’apertura dell’attività per l’AL.
✅ Numero del titolo di utilizzo dell'immobile:
Necessario per edifici con permesso di costruzione successivo al 1951.
✅ Assicurazione di responsabilità civile:
Polizza assicurativa obbligatoria per coprire eventuali danni a terzi.
Dopo aver inviato la richiesta, il Comune ha 60 giorni per esaminarla ed eventualmente opporsi alla registrazione. Se non ci sono obiezioni, il tuo Alloggio Locale riceverà un numero di registrazione e potrà iniziare a operare!
⚠️ Attenzione: Gestire un AL senza registrazione può comportare multe elevate – fino a 4.000€ per le persone fisiche e 40.000€ per le aziende.
Se sei pronto a fare questo passo, KAAMAH è qui per aiutarti ad avviare il processo!